Aperte le prenotazioni al BMW Motorrad Days 2019

Aperte le prenotazioni al BMW Motorrad Days 2019

Sono già aperte le iscrizioni al BMW Motorrad Days che si svolgerà  nei giorni di: venerdì 5 – 6 – 7 luglio 2019, come sempre organizzato direttamente da BMW Motorrad a Garmisch Partenkirchen (Germania).

Vi segnaliamo che la prenotazione è riservata ai Soci iscritti al BMW Motorrad Club Modena e che la disponibilità totale comunicataci dall’Hotel è di 10 camere, invitiamo quindi gli interessati a prenotare al più presto la propria partecipazione, ricordandovi che l’assegnazione delle camere seguirà l’ordine cronologico di prenotazione fino ad esaurimento disponibilità come indicato nell’elenco delle prenotazioni ricevute, presente nella pagina dedicata all’evento.

Per confermare la prenotazione per ogni camera prenotata è obbligatorio versare entro il 30 aprile 2019 a titolo di caparra l’importo di euro 150,00.

Alla chiusura delle prenotazioni, fissata per le ore 14,00 di martedì 30 aprile 2019.

Programma

Vedi il programma del tour

APERTE LE ISCRIZIONI 2020

APERTE LE ISCRIZIONI 2020

Sono aperte le iscrizioni per il 2020 al BMW Motorrad Club Modena.

BMW Motorrad FederClub Italia, ha comunicato che per il 2020 è stata stipulata una nuova convenzione, con ACI Global Servizi per il soccorso stradale per una sola motocicletta con più di 5 anni di vita, vale a dire da quando termina il servizio BMW Motorrad Mobile Care che è invece attivo per cinque anni dalla data di prima immatricolazione della moto, inoltre è stato stipulato con SARA Assicurazioni, ed è quindi attivo anche il servizio di assistenza sanitaria; Vengono quindi mantenuti alcuni di quelli che da anni, sono punti di forza, tra le convenzioni ed i servizi offerti dal nostro BMW Motorrad Club.

Le quote di associazione non sono aumentate rispetto al 2019.I rinnovi conducente saranno possibili pagando la quota riservata al rinnovo fino al 31 maggio 202o, oltre tale data sarà possibile mantenere il numero di tessera, pagando però l’importo previsto per la prima volta che ci si iscrive.

MOTOR BIKE EXPO 2020

MOTOR BIKE EXPO 2020

Anche per il prossimo anno il BMW Motorrad Club Modena  torna, per il 3 anno consecutivo, al Motor Bike Expo di Verona dal 117 al 20 gennaio 2019. 
Con gli oltre 160.000 partecipanti dell’ultima edizione, il Motor Bike Expo allestito a Verona Fiere si conferma il secondo appuntamento indoor più importante dell’anno dopo EICMA.
Vi aspettiamo numerosi per una giornata tutta a tema motociclistico tra appassionati e amici delle 2 ruote.
per chi fosse interessato a partecipare può comunicarcelo tramite il gruppo in WhatsApp o telefonando direttamente a Marco Ferrarini tel. 347. 3057410. 
Sono aperte le iscrizioni.

ELENCO PARTECIPANTI

NOMECOGNOMENOME PASSEGGEROPARTECIPANTI
MarcoFerrarini1
VittorinoVeneri1
MarcoTorricelliGiovanna2
GemesGiovanardi1
DinoNonatoMonia2
DanieleTamarri1
MarcoLancellottiCristina2
MarzioMalaguti1
VanniBosisKatia2
GianpieroIacoboni1
ClaudioBigi1
RobertoNipoti1
IrinaEfimova1
AlessandroMarchetti1
AleteVignali1

 

17/02/19 VISITA AL MUSEO AUTO E MOTO EPOCA RIGHINI

17/02/19 VISITA AL MUSEO AUTO E MOTO EPOCA RIGHINI

Un piccolo giro in moto o in auto (non importa) l’importante è ritrovarci dopo la lunga pausa invernare, per pranzare insieme, parlando di viaggi futuri, e per fare visita a una delle più belle collezion d’auto e moto epoca presenti sul nostro territorio. La collezione Righini. Conservata all’interno del Castello di Panzano a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, un tempo appartenuto al casato Malvasia.
Le antiche mura della struttura racchiudono la testimonianza della grande passione di Mario Righini per il recupero e il restauro di auto antiche, coltivata sin dalla giovinezza, allorché assistette alla demolizione degli automezzi requisiti dallo Stato. E così, mantenendo fede alla promessa di raccogliere il maggior numero di auto e moto d’epoca, Righini ha conservato la storia dei motori del nostro paese negli spazi del castello un tempo destinati agli ambienti di servizio.
La collezione composta da circa 350 esemplari, tra cui spiccano la Auto Avio Costruzioni 815 del 1940, la prima vettura costruita da Enzo Ferrari, quando ancora non esisteva la sua fabbrica, acquistata da Righini dal Museo di San Martino in Rio; l’Alfa Romeo 2300 8C, appartenuta al leggendario Tazio Nuvolari, che con essa vinse la Targa Florio nel 1933 e il Gran Premio di Monza; la singolare Fiat Chiribiri del 1912, che nell’aspetto ricorda un sigaro su quattro ruote, in grado di raggiungere velocità sorprendenti per l’epoca. Non mancano anche altri pezzi che rappresentano il meglio dell’automobilismo, come Ferrari, Mercedes Benz, Isotta Fraschini, Rolls Royce.

PROGRAMMA

ORE 09,30 Ritrovo presso la concessionaria BMW Motorrad Superbike di Modena.

ORE 10,00 Partenza del gruppo destinazione Anzola nell’Emilia per Visita al Museo Di auto e moto Epoca Righini.

Ore 12,30 Partenza per il pranzo di gruppo presso l’Agriturismo Salici al costo di 25,00 € a testa.

MENU’ CONCORDATO
Crescentine con salumi misti
Tagliata con contorno
Acqua, vino  caffè e digestivo.

Per la prenotazione compila il modulo che troverai qui sotto, compilandolo in tutte le sue parti, allegando copia del bonifico bancario effettuato sul seguente IBAN IT87Y0503458010000000024825 intestato al BMW Motorrad Club Modena Causale del pagamento metti: ISCRIZIONE AL TOUR, CODICE FISCALE, NOME E COGNOME.   In alternativa per i tour di un giorno puoi prenotarti tramite il gruppo in whatsApp o telefonare al  numero 347 305741 Marco Ferrarini.

NOMECOGNOMENOME PASSEGGEROPARTECIPANTI
MARCOFERRARINI1
VITTORINOVENERI1
DINONONATOMONIA2
DONATOARIOLIIRINA2
GEMESGIOVANARDI1

Modulo iscrizione

Compila il modulo e prenota la tua partecipazione al tour .

Brochure

Scarica la brochure del programma

17/03/19 Lago di Garda “Visita al Vittoriale”

17/03/19 Lago di Garda “Visita al Vittoriale”

Il Lago di Garda è sicuramente uno dei laghi più grandi più suggestivi d’Italia, incastonato tra verdi colline e rilievi montuosi, e tutt’intorno si scoprono spiagge e calette avvolte da profumi e colori. Il clima del Garda è dolce e temperato, favorisce una vegetazione lussureggiante, che a volte ricorda quella delle coste mediterranee.
Il Lago di Garda è una meta imperdibile, non solo un fiore all’occhiello per il turismo italiano, ma un luogo d’incontro per gli amanti del turismo, dello sport, della vela e per gli amanti della mondanità.
È sempre stato un luogo d’ispirazione per i grandi viaggiatori e scrittori che qui hanno soggiornato, da Goethe a Byron, passando per Foscolo, Carducci, Rilke, Gide, Lawrence, Ibsen e tanti altri. La varietà dei paesaggi e della morfologia cambia continuamente, dal paesaggio alpino a nord alle colline più dolci.
Dove il lago di Garda s’incunea verso il trentino, da Limone a Riva del Garda, soffia costantemente il vento, a volte docile e generoso altre più forte ed impetuoso. È questa la patria dei surfisti e dei velisti, meta di importanti regate nazionali ed internazionali.
Percorrendo l’itinerario stradale che circonda il Lago di Garda sorgono numerose località turistiche, con i porticcioli, le piccole case colorate e le splendide ville che si incastonano a perfezione nello spettacolare scenario naturale della Riviera degli Ulivi.
Gardone Riviera, uno dei BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA, è turisticamente la più nota e la prima, in ordine di tempo, fra le stazioni di villeggiatura gardesane. Viene lanciata nel 1879 dal tedesco Luigi Wimmer con l’apertura di una pensione denominata “Pizzocolo” che via via si ingrandisce, anche dopo la sua morte, fino a diventare il Grand Hotel di Gardone, che come scrive Solitro si poteva chiamare un paese, tanto era grande, con le sue camere “tutte a mezzodì”.
Il Vittoriale degli Italiani – donato allo Stato italiano nel 1930 – è l’ultimo capolavoro di Gabriele D’Annunzio. Ogni ambiente di questa monumentale casa-museo, alla cui costruzione collaborarono l’architetto Gian Carlo Maroni e rinomati artisti dell’epoca, assume un valore simbolico, rappresentato dai numerosissimi oggetti che affollano le stanze, in particolare quelle della Prioria, la sua casa. Decorate anche con motti, frasi enigmatiche, citazioni letterarie, le stanze sono frutto della creatività di D’Annunzio, “tappezziere incomparabile” che desiderava “inventare” i luoghi dove viveva. Da vedere anche le statue donate da Ugo Riva. Il Vittoriale è anche spettacolo: il suo Teatro all’aperto, in grado di ospitare 1.500 persone, è sede ogni estate di una prestigiosa rassegna di prosa, balletto, operetta, cabaret e musica. Meravigliosi parchi con piante ed essenze mediterranee circondano le ville e gli alberghi in stile liberty, coppedè o déco di Gardone. Il Giardino Hruska, appartenuto al medico e botanico Arturo Hruska che vi raccolse oltre 2mila esemplari diversi di piante, dal 1989 è diventato il Giardino Botanico della Fondazione Andrè Heller. Ne è proprietario l’artista austriaco Andrè Heller che l’ha trasformato in un luogo in cui l’arte dialoga con l’ecologia. Oltre ai moltissimi esemplari di piante, vi si trovano installazioni e sculture di artisti noti, come Keith Haring, Roy Lichtenstein, Auguste Rodin, Joan Mirò.

 

PROGRAMMA

 Ore 09,00 Ritrovo a Modena presso BMW Superbike. Breve briefing a cura dell’organizzazione.

 Ore 09,30 Partenza del gruppo destinazione Mantova nord.

 Ore 10,15 Arrivo a Mantova nord, presso il parcheggio dell’autostrada. Breve sosta poi partenza del gruppo direzione Lago di Garda.

 Ore 12,30 Sosta per il pranzo a Gardone Riviera.

 Ore 14,30 Visita guidata al Vittoriale dentro la villa di Gabriele d’Annunzio.

Ore 18,00 Breve tour sul Lago con visita panoramica.

 Ore 19;00 Partenza del gruppo direzione Modena.

 Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre il 14/03/19, compilando l’apposito modulo presente sul sito di club, tramite il gruppo in WhatsApp, o telefonando al numero 342 6674400 .

 

ELENCO PARTECIPANTI

NOMECOGNOMENOME PASSEGGEROPARTECIPANTI
MarcoFerrariniLuciana1
DonatoArioliIrina2
AntonioTomasinelli1
Dino NonatoMonia2
ClaudioGilioliPatrizia2
AndreaBergaminiSignora2
MarzioMalaguti1
RobertoNipoti1
ValsenoMonariMaria2
RobertoReggianini1

 

 

Modulo iscrizione

Compila il modulo e prenota la tua partecipazione al tour .

Programma

Scarica la brochure del programma del tour  in formato pdf.

Percorso GPS

Scaricalo per il tuo BMW Motorrad Navigator .

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi