DATA PARTENZA TOUR: 21 Aprile 2023

Durata  giorni 3

PRESENTAZIONE DEL TOUR

Benvenuti amici, in questo nuovo tour in moto esploreremo la splendida Riviera di Ulisse, situata sulla costa del Lazio. Il nostro tour avrà una durata di 3 giorni e vi porterà alla scoperta delle bellezze naturali e storiche della zona, attraverso strade panoramiche e costiere.

Il primo giorno, partiranno da Modena e attraverseremo la Toscana fino ad arrivare a Tarquinia. Qui, visiteremo il centro storico ben conservato e i reperti archeologici. Dopo il pranzo, ci dirigeremo verso sud per raggiungere Terracina, dove passeremo la prima notte. In serata, potrete passeggiare per il centro storico o rilassarvi sulla spiaggia.

Il secondo giorno, dopo una gustosa colazione, ci dirigeremo verso Sperlonga, attraverso la splendida costa che offre panorami mozzafiato. Dopo una breve sosta per ammirare la vista, raggiungeremo Sperlonga, dove visiteremo il Museo Archeologico Nazionale e le grotte marine. Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso Gaeta, per vedere La montagna spaccata, dove passeremo la notte.

L’ultimo giorno del tour, dopo la colazione, ci dirigeremo verso Formia, attraversando il Parco Regionale di Gianola e Monte di Scauri. Qui, potrete ammirare la fauna e la flora uniche, fare una passeggiata o un’escursione a piedi o in bicicletta. Dopo il pranzo, visiteremo la Tomba di Cicerone e ci godremo l’ultima vista panoramica sul mare. Rientro a Modena nel tardo pomeriggio.

Questo tour in moto è un’opportunità unica per esplorare la splendida costa del Lazio e ammirare le sue bellezze naturali e storiche. Viaggiate in sicurezza e godetevi il viaggio in sella alla vostra moto, in un’esperienza indimenticabile!

ATTRAZIONI: PAESAGGI -MUSEI - MANIFESTAZIONI.

Cosa vedremo durante il tour.

Sabaudia.

Sabaudia, situata vicino a San Felice al Circeo, è una delle cinque città costruite nel periodo fascista, in seguito alla bonifica dell’Agro Pontino. La sua architettura e disposizione mantiene ancora oggi le caratteristiche del classico razionalismo fascista!

Si tratta di una località molto interessante da visitare! E’ separata dal mare dal meraviglioso Lago di Sabaudia ed è circondata dal Parco Nazionale Circeo. Il centro storico è molto contenuto, si visita a piedi in poco tempo, e ospita il Museo Emilio Greco – Sabaudia, il Museo del mare e della Costa e Piazza Santa Barbara. Merita sicuramente una visita il Santuario “Madonna della Sorresca”, situato sulle sponde del lago! Per raggiungere la spiaggia, infine, vi basterà attraversare il Ponte Giovanni XXIII.

San Felice Circeo.

 San Felice al Circeo rappresenta il punto più settentrionale della Riviera di Ulisse. Dista appena 34 km da Latina e, se arrivate da Roma o comunque da nord, rappresenta la prima tappa di un itinerario lungo la costa.Questa località è davvero un luogo adatto a tutti: se da un lato si trovano grandi spiagge e mare cristallino, dall’altro è delimitata dal Monte Circeo, un promontorio montuoso ricco di sentieri escursionistici e viste mozzafiato! Il punto più affascinante è sicuramente il Picco di Circe, da cui si può ammirare tutta la costa! La costa invece è ricca di meravigliose grotte, ideali da visitare prendendo parte ad un’escursione in barca! Il centro storico, infine, si caratterizza per piccole viette e piazze, dove svetta la Torre dei Templari.

Campodimele.

Campodimele fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Si trova a circa 647 m, nella valle tra i Monti Ausoni e i Monti Aurunci, quindi in una cornice davvero spettacolare! Si raggiunge facilmente da Itri seguendo la SR82.
Le origini di Campodimele sono legate alla città latina di Apiola, ma alcune testimonianze riportano la sua presenza già in epoca longobarda. La sua vera bellezza sta nel centro storico, grazie ai tanti belvedere che regalano una vista splendida sulle montagne e su tutti i dintorni! Se avete abbastanza tempo a disposizione merita sicuramente una tappa, basta mezza giornata!

Itri.

E dopo tutte queste località marittime, è tempo di scoprire alcuni dei borghi dell’entroterra della Riviera di Ulisse. Uno dei più belli è sicuramente Itri, situato su un colle ai piedi dei Monti Aurunci. E’ sicuramente uno dei borghi più interessanti della provincia di Latina, situato quasi a metà strada tra Roma e Napoli.
Il centro storico è tipicamente medievale, ma le sue origini risalgono alla preistoria, e il grande protagonista è il suo castello, sulla cima della collina Sant’Angelo. Il centro storico invece vi riporterà indietro nel tempo ed è ricco di meravigliose Chiese: troverete il Convento di San Francesco con la Chiesa di San Francesco e la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Chiesa di San Michele Arcangelo, l’edificio sacro più antico della località!

Fondi.

Fondi è una tappa davvero imperdibile, presenta infatti uno dei centri storici più ricchi e interessanti della provincia! Anch’esso situato nell’entroterra, lo si raggiunge facilmente da Itri seguendo la SS7.
Il centro storico custodisce importanti testimonianze artistiche e storiche. Viene chiamato La Giudea, per la presenza della comunità ebraica che risiede qui da secoli, e presenta attività per tutti gli interessi! Se amate il mistero, sicuramente non potete perdervi una tappa alla Casa degli Spiriti, mentre se volete conoscere meglio la storia della città vi consigliamo la visita al Museo del Medioevo Ebraico Fondi e al Castello Caetani.

Lenola.

Infine, vi presentiamo il borgo di Lenola, piccolo borgo collinare immerso nella natura e situato in una posizione spettacolare tra i Monti Ausoni, la Ciociaria e la piana di Fondi.
Non si sa molto sull’origine di Lenola, un tempo chiamata Enola. Secondo alcuni studi potrebbe essere stata fondata dagli Enotri, un popolo di navigatori giunti nel XV secolo. Qui vi consigliamo di ammirare il grazioso centro storico e soprattutto la Basilica Santuario Santa Maria del Colle!

Formia.

Formia rappresenta il punto più meridionale della Riviera di Ulisse. Si trova in una meravigliosa baia sul Golfo di Gaeta.
Il suo centro storico custodisce meravigliosi monumenti che la rendono una località affascinante non solo in estate! Una delle attrazioni principali è la Tomba di Cicerone, mausoleo monumentale risalente all’età imperiale alto circa 24 m. In città si trova anche il Cisternone, costruito nel I secolo a.C. e oggi la seconda cisterna più grande in Italia! Infine, non può mancare una menzione alle belle spiagge, come ad esempio la Spiaggia di Vindicio.

PROGRAMMA.

VENERDI 21 APRILE.

08.30 Ritrovo nel piazzale della concessionaria Autoclub di Modena.
09.00 Partenza per Albano Laziale.

12.30 Sosta in Autogrill per il pranzo.

14.30 Si riparte con il Tour.

17.00 Arrivo ad Albano Laziale e check-in presso Hotel Villa Altieri.

20.00 Cena in un ristorante caratteristico della zona.

23.00 Rientro in Hotel e pernottamento.

SABATO 22 APRILE.

07.00 Sveglia e prima colazione presso Hotel.

08.30 Partenza per il tour direzione Sabaudia.

Visita a San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga, Gaeta con visita al santuario della Montagna Spaccata, Formia con visita al Mausoleo di Cicerone e al Cisternone Romano.

15.00 Arrivo a Formia e check-in presso Hotel.

16.00 Visita alla storica Cisternone Romano.

18.00 Visita libera alla Città.

20.00 Cena di gruppo presso locale caratteristico.

DOMENICA 23 APRILE.

07.30 Sveglia e prima colazione presso Hotel.

08.30 Partenza per la scoperta dei borghi tra i più belli d’Italia: Itri, Campodimele, Fondi, Lenola.

12.30 Sosta per pranzo veloce.

14.30 Ripresa del tour direzione casa.

19.30 Previsto l’arrivo a Modena.

Iscriviti al tour tramite il gruppo in WhatsApp!

ATTENZIONE ! Per utilizzare il servizio iscrizioni tramite What-App devi scaricare l’applicazione per il Computer  o Mac cliccando qui.

Ricordati sempre di scrivere il nome del tour in cui intendi partecipare  e se hai con te il passeggero.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi