BMW Motorrad Welt: la casa del marchio.

BMW Motorrad Welt: la casa del marchio.

Monaco.
Con BMW Motorrad Welt, BMW Motorrad sta creando un proprio mondo di esperienze intorno a tutto ciò che ha a che fare con il marchio e le sue moto per la prima volta nei suoi 100 anni di storia. Il luogo non è stato scelto a caso, ma è situato proprio nel cuore della produzione di BMW Motorrad, nei terreni dello stabilimento di Berlino-Spandau, dove vengono costruite le moto BMW dal 1969. Dietro la storica facciata in mattoni della Julius Tower di Spandau si trova il luogo di produzione delle moto BMW. Il BMW Motorrad Welt si trasferirà in un edificio altrettanto storico costruito tra il 1914 e il 1917 e aprirà il 28 settembre 2023.

BMW Motorrad Welt: la casa del marchio.

Con BMW Motorrad Welt, diamo al nostro marchio una casa direttamente dove vengono prodotte le nostre moto a Berlino. BMW Motorrad Welt sarà la nostra nuova “Home of the Brand”. Su un’area di circa 1.000 metri quadrati, stiamo creando un’esperienza di marca a tutto tondo che mette in contatto BMW Motorrad con la sua comunità, il pubblico e i dipendenti in modo altamente emotivo, autentico e vivace. Le esperienze spaziano dalla presentazione interattiva degli attuali prodotti BMW Motorrad, alle emozionanti visite agli stabilimenti e alla gastronomia unica, agli eventi e alle opzioni di prenotazione esterne e interne. BMW Motorrad Welt offre una piattaforma unica e affascinante per un incontro emozionale su tutto ciò che riguarda BMW Motorrad”, afferma il Dr. Markus Schramm, Responsabile di BMW Motorrad, riassumendo i capisaldi di BMW Motorrad Welt.

Mostre interattive ed emozionanti tour degli stabilimenti.

Il cuore di BMW Motorrad Welt sono i veicoli BMW Motorrad attuali presentati in modo interattivo, integrati da mostre speciali – sul tema della personalizzazione, ad esempio – e da alcuni pezzi forti della BMW Motorrad Gear & Garment Collection e degli Accessori Originali BMW Motorrad.

Dal lunedì al venerdì, i cancelli dello stabilimento si aprono anche per i visitatori che vogliono immergersi nell’affascinante modo in cui vengono prodotte le moto BMW. Oltre 2.200 dipendenti producono ogni giorno circa 900 veicoli dei segmenti Sport, Tour, Roadster, Heritage, Adventure e Urban Mobility su un’area di quasi 220.000 metri quadrati. Un veicolo finito esce dalla catena di montaggio ogni 60 secondi circa.

Lo stabilimento del BMW Group a Berlino è uno dei luoghi industriali più ricchi di tradizione e allo stesso tempo più innovativi di Berlino e della regione.

Una visita guidata all’interno dello stabilimento e attraverso i capannoni di produzione è l’occasione perfetta per dare un’occhiata dietro le quinte della produzione di BMW Motorrad.  E non solo per gli appassionati di moto.

Piattaforma emozionale per eventi diversi e disponibilità di prenotazione.

Con il suo concetto di largo spazio con un concept emozionale, il BMW Motorrad Welt offre opportunità uniche per la realizzazione di un’ampia varietà di eventi. Che si tratti di conferenze, workshop interattivi, riunioni, eventi a porte chiuse, incentivi o festeggiamenti, il BMW Motorrad Welt crea sempre l’ambientazione giusta e affascinante e mette a disposizione i suoi locali per il noleggio interno ed esterno.

Le emozionanti trasmissioni in diretta o i meet & greet con i VIP del motociclismo sono un appuntamento fisso al BMW Motorrad Welt, così come le officine di riparazione, i concerti in salotto, le sessioni di autografi con artisti famosi e il Motorcycle Cinema. E non importa cosa ci sia da provare: al BMW Motorrad Welt tutto diventa un’esperienza unica.

Apertura del BMW Motorrad Welt il 28 settembre 2023.

Il 28 settembre 2023 il BMW Motorrad Welt sarà inaugurato con una grande festa. Sono attesi circa 150 ospiti provenienti dal mondo della politica, della stampa, della cultura e dello sport, nonché ambasciatori del marchio e testimoni contemporanei dei 100 anni di storia di BMW Motorrad.

Il giorno successivo, il 29 settembre 2023, un altro momento saliente attende gli invitati con il gran finale del BMW Motorrad Customizing Championship dei sui modelli BMW R 18.

Da sabato 30 settembre 2023, il BMW Motorrad Welt aprirà finalmente le sue porte alle ore 10.00 ai visitatori e agli ospiti provenienti da tutto il mondo.

Orari di apertura del BMW Motorrad Welt.

Da lunedì a domenica:   10.00-19.00.

Giorni festivi:     Chiuso.

 

Galleria Fotografica.

 

Circa 37.000 visitatori al BMW Motorrad Days 2023 a Berlino

Circa 37.000 visitatori al BMW Motorrad Days 2023 a Berlino

Il BMW Motorrad Days e il Pure&Crafted Festival attirano appassionati del marchio BMW da tutto il mondo nella capitale tedesca, anche vista la concomitanza con per il 100° anniversario di BMW Motorrad.
Circa 37.000 visitatori hanno festeggiato con BMW Motorrad a Berlino lo scorso fine settimana.
21° BMW Motorrad Days si sono tenuti dal 7 al 9 luglio, attirando 32.000 fan da tutto il mondo.
Inoltre, il 7 e 8 luglio si è tenuto nella capitale tedesca il Pure&Crafted Festival, con quasi 5.000 visitatori.

I BMW Motorrad Days di quest’anno sono stati interamente dedicati al 100° anniversario di BMW Motorrad. I fan con e senza moto sono arrivati ​​non solo dalla Germania e dai paesi limitrofi, ma da oltre 60 nazioni in totale. Mentre c’era un gran numero di visitatori dall’Italia, dalla Francia e dal Regno Unito come di consueto, il secondo BMW Motorrad Days che si terrà a Berlino ha attirato anche numerosi ospiti dalla regione di Berlino-Brandeburgo.

L’ampio programma dei BMW Motorrad Days non ha lasciato nulla a desiderare, consentendo agli ospiti di sperimentare l’intera gamma del marchio in cinque luoghi diversi.

C’era molto da fare nei padiglioni e nel Summer Garden di Messe Berlin: oltre agli spettacoli nell’originale Motodrom, i visitatori hanno potuto ammirare moto custom uniche nell’Heritage Area. Insieme a vari spettacoli di acrobazie, motociclismo senza patente, un programma per bambini e tutti i tipi di altre attività, l’obiettivo principale dell’evento era ovviamente l’esperienza del marchio BMW Motorrad, con oltre 60 nuovissimi modelli di moto, accessori, un grande fan shop e più di 30 partner internazionali di viaggio, formazione e test ride. Oltre a Rent A Ride, Fuel for Life, BMW Motorrad International GS Trophy e BMW Group Classic, ci sono state anche presentazioni di numerosi altri espositori e partner internazionali. Per celebrare l’anniversario,

Nel frattempo, nello stabilimento BMW Motorrad di Berlino Spandau, circa 1.600 visitatori hanno sperimentato in prima persona come prendono vita le motociclette BMW durante emozionanti visite guidate.

BMW Motorrad ha pensato a delle sorprese speciali per i fan dei modelli BMW GS. Oltre a offrire corsi di formazione enduro e tour guidati in fuoristrada attraverso la magnifica campagna del Brandeburgo, i terreni di MCC Schenkenhorst sono stati trasformati nel luogo ideale per la comunità internazionale BMW GS. Questa è stata anche la sede del round di qualificazione internazionale del BMW Motorrad International GS Trophy 2024 che si terrà in Namibia.

Sullo Spreewaldring, un circuito di 2,7 km e largo 10 metri, i visitatori hanno potuto guidare gli ultimi modelli BMW S 1000 sotto la guida professionale di istruttori esperti forniti da MotoRacingSchool. Anche i taxi da corsa su veicoli BMW M2 venivano offerti qui più volte al giorno.

Parallelamente ai BMW Motorrad Days, gli amanti della musica sono stati ben soddisfatti al Pure&Crafted Festival. Originariamente lanciato a Berlino su iniziativa di BMW Motorrad nel 2015, il festival ha permesso ancora una volta ai fan di godere di una miscela distintiva di musica, cultura motociclistica e stile di vita. Ora stabilito in un luogo perfettamente su misura – il Napoleon Komplex nel distretto urbano di Friedrichshain-Kreuzberg – questo evento ha visto la partecipazione di artisti come Cari Cari , Drangsal e WU-LU, per citarne solo alcuni.

Galleria fotografica del BMW Day
Modelli BMW Motorrad per l’anno 2024 – Nuovi colori ed equipaggiamenti

Modelli BMW Motorrad per l’anno 2024 – Nuovi colori ed equipaggiamenti

Nuovi colori ed equipaggiamenti, nonché i pacchetti di optional 719.
Diverse misure di aggiornamento dei modelli saranno incluse nel programma BMW Motorrad per l’anno 2024.
I modelli potranno essere ordinati nelle nuove configurazioni presso tutti i partner BMW Motorrad a partire da agosto 2024.

BMW G 310 R.

Versione Sport: nuovo colore Racingblue metallizzato Polarwhite uni / Racingblue metallizzato non più disponibile.
Versione Sport: copriruota anteriore, copriradiatore, copri serbatoio, copertura posteriore Racingblue metallizzato / copriruota anteriore e Portabadge, Polarwhite uni / Telaio principale/posteriore Racingred uni / Cerchi rossi.
Versione Passion: nuovo colore Granitgrey metallizzato; Racingred uni non più disponibile.
Versione Passion: copertura anteriore, portabadge Granitgrey metallizzato / copriruota anteriore, copriradiatore, copri serbatoio Cosmic Black uni / Telaio principale/posteriore Racingred uni / Cerchi rossi.

Galleria Fotografica

 

BMW G 310 GS.

Versione Rallye: nuovo colore Racingred uni. Kalamata-darkgold metallizzato non più disponibile. Copriruota anteriore, Main-/Rearframe Middle Copri serbatoio Racingred uni copri serbatoio Le/Ri Black uni opaco.

Galleria Fotografica

 

BMW F 900 R.

Versione Basic: nuovo colore Racingred uni. Blackstorm met. non più disponibile.
Versione Triple Black: nuovo colore Blackstorm metallizzato 2. Style Exclusive / Bluestone metallizzato non più disponibile.
Versione Basic e Triple Black: pannelli laterali Blackstorm metallizzato / Coperchio ruota anteriore, coperchio centrale serbatoio Mineralgrey metallizzato opaco / Sella nera / Motore Avus Black metallizzato opaco / Ruote Night Black uni / Tubo forcella nero.
Versione Sport: Nuovo colore Lightwihite uni. Lightwhite uni / Racingblue metallizzato non più disponibile.
Versione Sport: copriruota anteriore, pannelli laterali Lightwhite uni / coperchio centrale serbatoio, coperchio radiatore, spoiler motore Racingblue metallizzato / Sella nera / Tappetino motore Avus Black metallizzato / Cerchi Night Black uni / Tubo forcella oro.

BMW F 900 XR.

Versione base: Lightwhite uni 2. Lightwhite uni non più disponibile.
Versione Triple Black: Blackstorm met 2. Nero: Blackstorm metallizzato non più disponibile.
Versione Sport: Racingblue metallizzato 2. Racingblue metallizzato non più disponibile.

Novità: coperchio ruota anteriore, pannelli laterali Lightwhite uni coperchio radiatore/mezzo serbatoio Mineralgrey metallizzato opaco/ Motore Avus Black metallizzato opaco ruote Night Black uni / Tubo forcella Black.

Galleria Fotografica

BMW K 1600 GT e K 1600 GTL.

Opzione 719 “HAVANNA” Polvere meteorica 2 metallizzato.
Variante Extension incl. Opzione 719 Sella Marrone, incl. Opzione 719 Cerchi forgiati Classic.

Galleria Fotografica

BMW R 1250 RT.

Versione Basic: nuovo colore Alpine White uni 3 con nuovo nastro grande “RT” sui pannelli laterali. Il colore bianco chiaro non è più disponibile.
Versione Sport: Racingblue metallizzato 2 con nuovo nastro / copertura ginocchia, pannello anteriore, copertura serbatoio centrale mineralgrey metallizzato Racingblue metallizzato non più disponibile.

Galleria Fotografica

BMW R 1250 GS Adventure.

Nuovo colore Racingblue metallizzato, Rallye Lightwhite uni non più disponibile (tutti gli altri disponibili).
Copriruota anteriore, Copri serbatoio Racingblue metallizzato / Ruote dorate.

Galleria Fotografica

 

BMW R 18 / R 18 Classic.

Nuovo colore Blackstorm metallizzato / Vitage (aggiuntivo). Marsred metallizzato non più disponibile.
Copriruota anteriore/posteriore, serbatoio, pannelli laterali Blackstorm metallizzato / Sedili neri / Powertrain Silver / Scarico Fishtail Chrome.
Opzione 719 “OLIVINE”: nuovo colore Velvet Green, Mineral White non più disponibile.
Opzione 719 “OLIVINE” incl. Opzione 719 Sella Nera incl. Opzione 719 Cerchi Icon incl.
Opzione 719 Pacchetto Design Aero Black Opzione 719 Badge serbatoio, Badge Airbox R18 con Opzione 719 Powertrain Nero.
Solo R 18 Classic: Opzione 719 “MOONSTONE” nuovo colore Mineral White metallizzato incl.
Opzione 719 Seat Black incl. Opzione 719 Wheels Aero incl. Opzione 719 Design Package Aero Option 719 Fuel Tank Badge, Badges Airbox R18 con Opzione 719.

BMW R 18 B.

Nuovo colore Racingblue metallizzato (Aggiuntivo).
Opzione 719 “BLACK PEARL”: Nuovo colore Blackstorm metallizzato 2. Opzione 719 Galaxy Dust metallizzato / Titan Silver metallizzato e Mineral White metallizzato non più disponibili.
Opzione 719 “BLACK PEARL”: incl. Opzione 719 Design Package Aero Black Opzione 719 Badge serbatoio carburante, Lettering Case Clip incl. OE Blacked-Out / Scarico Black Chrom Black Powertrain.

BMW R 18 Transcontinental.

Nuovo colore Racingblue metallizzato (aggiuntivo). Gravityblue met. non più disponibile.
Opzione 719 “MOON STONE”: nuovo colore Mineral White metallizzato / Meteoric Dust Gold. Galaxy Dust metallizzato/ Titan Silver metallizzato, non più disponibile.
Opzione 719 “MOON STONE”: incl. Opzione 719 Sedili neri incl. Opzione 719 Cerchi Aero incl. Opzione 719 Pacchetto Design Aero Opzione 719 Badge serbatoio, Lettering Case Clip.

Galleria Fotografica

 

 

BMW C 400 X.

Versione Passion: nuovo colore Racingred uni. Granitgrey metallizzato non più disponibile. Sella nera/grigia, pannelli laterali Racingred uni, copertura centrale e copertura batteria Granitgrey metallizzata.

Galleria Fotografica

BMW C 400 GT.

Versione Exclusive nuovo colore Imperialblue met. Callistogrey metallizzato non più disponibile. Sella nera, pannelli laterali Imperialblue metallizzato, copertura centrale e copertura batteria grigio scuro metallizzato opaco.

Galleria Fotografica

BMW CE 04.

Versione Avantgarde: nuovo colore Blu Imperiale metallizzato, Grigio Magellano metallizzato non più disponibile.
Sella Nera/Arancione, Arancione Windschild.

Galleria Fotografica

 

 

Nuovo BMW CE 02

Nuovo BMW CE 02

Il nuovo BMW CE 02 – né e-scooter né e-motorbike: un eParkourer per le città e le aree urbane.
Con il nuovo BMW CE 02, BMW Motorrad presenta un nuovo veicolo elettrico pensato per i centri urbani a circa due anni di distanza dal CE 04, perseguendo la propria strategia di mobilità elettrica. Grazie alla trazione elettrica, al design moderno e alle soluzioni innovative, l’eParkourer si fa promotore di una mobilità tutta nuova, capace di offrire grande divertimento di guida in ambiente urbano.
Design innovativo con nuove proporzioni e ampia possibilità di personalizzazione.
Il nuovo BMW CE 02 rappresenta una nuova porta di accesso al mondo delle due ruote BMW Motorrad. È elettrico, si rivolge soprattutto ai giovani e non è né una e-motorbike né un e-scooter. È un eParkourer, creato per la città e l’ambiente urbano. Agile, pratico, robusto e ridotto all’essenziale in termini di design. Le ruote grandi garantiscono solidità e allo stesso tempo il divertimento di guida su molti terreni.
Il nero come colore di base per il telaio, le ruote, il parafango anteriore e la carenatura della piastra del manubrio, e il grigio granito metallizzato opaco per la copertura del motore, offrono un contrasto entusiasmante quanto il gioco creato dalle superfici opache e lucide. Nella versione speciale HIGHLINE, il nuovo CE 02 si presenta con un aspetto estroverso e colorato. Le forcelle anodizzate in oro e il design “a nastro” in combinazione con il colore Petrol rendono il CE 02 innovativo e orientato al futuro anche da fermo.
Trazione potente, peso ridotto e praticità in due varianti di prestazioni.

Il CE 02 può essere guidato anche da chi si affaccia al mondo delle 2 ruote a 16 anni, grazie ad una potenza massima di 11 kW (15 CV). Nella versione da 4 kW (5 CV) (potenza nominale 3,2 kW (4 CV)) limitata a 45 km/h, il nuovo CE 02 soddisfa anche i requisiti della patente AM e può essere guidato in Italia, ad esempio, a partire dall’età di 14 anni e da chi è in possesso della patente per auto. Le normative, ovviamente, variano da paese a paese. Il potente motore, consente al nuovo CE 02 nella versione da 11 kW di accelerare rapidamente ai semafori e offre un’esperienza di guida dinamica e divertente. Con una velocità massima di 95 km/h, il veicolo è rapido anche sulle strade a scorrimento veloce, mentre l’autonomia di oltre 90 km (per la versione da 11 kW secondo WMTC) consente di affrontare lunghe avventure in città. Grazie al peso ridotto di soli 132 kg (versione da 11 kW) o 119 kg (versione da 4 kW) e all’altezza ridotta della sella di soli 750 mm, il nuovo CE 02 si distingue anche per le sue caratteristiche di maneggevolezza.

Modalità di guida “Flow” e “Surf” di serie, “Flash” disponibile come optional.
Il nuovo CE 02 è dotato di serie delle modalità di guida “Flow” e “Surf”. La modalità “Flow” offre l’assetto ottimale per navigare nel traffico urbano, mentre la modalità “Surf” offre un’esperienza di guida dinamica al di là del traffico cittadino. La modalità di guida sportiva “Flash” è disponibile anche come optional come parte dell’equipaggiamento opzionale HIGHLINE e come accessorio originale BMW Motorrad.

Caricatore esterno di serie, caricatore rapido disponibile come optional.

Il nuovo BMW CE 02 è dotato di serie di un caricabatterie esterno con una potenza di carica di 0,9 kW, che consente di effettuare i processi di ricarica in modo rapido e comodo presso le normali prese domestiche. La ricarica è ancora più veloce con il caricabatterie rapido che eroga una potenza di 1,5 kW, disponibile nell’equipaggiamento opzionale HIGHLINE e come accessorio originale BMW Motorrad (solo per la versione da 11 kW).

Telaio tubolare a doppia culla, forcelle telescopiche, forcellone monobraccio e ruote in lega leggera in fusione.
Per quanto riguarda la struttura, il nuovo BMW CE 02 si affida a un telaio a doppio anello rigido in acciaio tubolare. All’anteriore operano forcelle telescopiche con ammortizzazione idraulica, mentre al posteriore si trovano un forcellone monobraccio e un ammortizzatore a perno diretto. Gli pneumatici larghi sono montati su cerchi in lega leggera in fusione con design a disco pieno, mentre i freni a disco assicurano una decelerazione sicura dell’anteriore e del posteriore. L’ABS BMW Motorrad opera sull’anteriore.

Display TFT, porta di ricarica USB-C e connettività.
Sulla plancia, un display TFT di facile lettura informa il conducente sulla velocità di marcia, sullo stato di carica della batteria e molto altro. Una presa di ricarica USB-C consente inoltre di alimentare uno smartphone. Utilizzando l’app BMW Motorrad Connected, lo smartphone potrà mostrare i tempi di ricarica grazie al collegamento via Bluetooth, come sul BMW CE 04. Nella variante HIGHLINE, la modalità cradle consente di utilizzare in modo sicuro l’app BMW Motorrad nello smartphone (tenuto in un supporto per smartphone) che funge da display aggiuntivo utilizzando la tastiera sul manubrio. È anche possibile registrare i viaggi utilizzando l’app. Con i BMW Motorrad Connected Services (inclusi anche nel pacchetto HIGHLINE) lo stato della carica e altre informazioni sul veicolo CE 02 possono essere visualizzate in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo tramite l’app.

Highlights del nuovo BMW CE 02:
• Potenza massima 11 kW (15 CV), potenza nominale 6 kW (8 CV), coppia 55 Nm.
• Variante per la patente di guida AM: potenza massima 4 kW (5 CV), potenza nominale 3,2 kW (4 CV), coppia 55 Nm.
• Telaio in acciaio e forcellone posteriore monobraccio.
• Forcelle telescopiche anteriori.
• ABS BMW Motorrad (solo per la ruota anteriore).
• ASC (Automatic Stability Control) e RSC (Recuperative Stability Control).
• Assistente alla retromarcia.
• Due modalità di guida “Flow” e “Surf” di serie.
• Terza modalità di guida “Flash” come parte dell’equipaggiamento opzionale HIGHLINE e disponibile anche come accessorio originale BMW Motorrad.
• Altezza della sella ridotta a soli 750 mm.
• Adatto alla guida in due.
• Guida senza chiave.
• Fari a LED con luci diurne e indicatori di direzione laterali.
• Micro TFT da 3,5″.
• Presa USB-C.
• Modalità Cradle nell’app BMW Motorrad Connected.
• Servizi BMW Motorrad Connected.
• Caricabatterie esterno da 1.500 W (serie 900 W) per uso domestico come parte dell’equipaggiamento opzionale HIGHLINE e come accessorio opzionale (per la versione da 11 kW).
• Allarme antifurto.

GALLERIA FOTOGRAFICA.

 

Smartglasses ConnectedRide di BMW Motorrad

Smartglasses ConnectedRide di BMW Motorrad

Occhiali da moto di ultima generazione con tecnologia head-up display.
Ciò che qualche anno fa era considerato fantascienza, sta diventando realtà con gli Smartglasses ConnectedRide di BMW Motorrad. Gli innovativi occhiali da moto offrono la tecnologia head-up display già nota nel settore automobilistico e proiettano tutti i dati rilevanti, come la navigazione, la velocità o la marcia, direttamente nel campo visivo del pilota in tempo reale, consentendo così una guida con informazioni anticipate e quindi più sicura.
Gli Smartglasses ConnectedRide di BMW Motorrad possono essere facilmente collegati allo smartphone tramite Bluetooth e app. La proiezione può essere posizionata e le impostazioni possono essere selezionate prima della guida e anche durante la guida tramite il multicontroller sul manubrio della moto.
display è stato adattato per soddisfare le esigenze specifiche dei motociclisti. Inoltre, gli Smartglasses ConnectedRide di BMW Motorrad possono essere adattati a numerosi caschi e forme del viso. Questo li rende comodi da indossare anche durante i lunghi viaggi. La batteria agli ioni di litio consente fino a dieci ore di funzionamento.

BMW Motorrad fornisce anche due set di lenti certificate UVA/UVB con la montatura. Un set di lenti è trasparente all’85% e può essere utilizzato in particolar modo con i caschi con parasole integrato. L’altro set ha lenti colorate che trasformano gli smartglasses in un perfetto paio di occhiali da sole.

Per i motociclisti che portano gli occhiali, le lenti possono essere molate e regolate in base all’acutezza visiva richiesta (fino a un massimo di 4 diottrie) da un ottico utilizzando un adattatore RX. Per coloro che portano lenti a contatto, gli smartglasses possono essere utilizzati normalmente. Il set comprende anche una custodia per occhiali e un cavo di ricarica USB.

Gli Smartglasses BMW Motorrad ConnectedRide saranno presentati il 7 luglio 2023 nell’ambito dei BMW Motorrad Days di Berlino.

Gli highlights dei BMW Motorrad Smartglasses ConnectedRide:

– Due misure (M + L) disponibili con diversi naselli.

M per una distanza pupillare da 53 a 67 mm, L per una distanza da 59 a 73 mm.

– Due set di lenti (1 lente colorata e 1 lente trasparente all’85%), sensore di luminosità integrato, filtro UVA/UVB certificato.

– Adattatore RX per regolare le lenti in base all’acutezza visiva richiesta (fino a un massimo di 4 diottrie) da parte di un ottico.

– Può essere collegato a uno smartphone e alla BMW Motorrad Connected App tramite Bluetooth.

– Trasferimento dei dati GPS in tempo reale dall’app agli smartglass.

– Funzione Head-Up per la navigazione con display individuale.

– Visualizzazione di velocità, limite di velocità, marcia e navigazione (visualizzazione a freccia ridotta o navigazione dettagliata con nomi di strade, incroci e indicazioni precise).

– Sensore di luminosità integrato e modulo ottico integrato per il trasferimento e la visualizzazione sicura dei dati in alto a sinistra del vetro destro.

– La batteria agli ioni di litio garantisce fino a dieci ore di funzionamento.

– Cavo di ricarica USB.

– Temperatura di funzionamento da -10° a +50°C.

– Colore: Antracite.

GALLERIA FOTOGRAFICA.

BMW Motorrad Festeggia la milionesima GS con motore boxer.

BMW Motorrad Festeggia la milionesima GS con motore boxer.

Anteprima mondiale della nuova BMW R 1300 GS giovedì 28 settembre 2023 al BMW Motorrad Welt di Berlino.
Mercoldì 21 giugno 2023, la 1.000.000esima GS equipaggiata con un motore boxer è uscita dalla linea di produzione dello stabilimento BMW Motorrad di Berlino-Spandau: una BMW R 1250 GS.
Le moto BMW vengono prodotte a Berlino dal 1969 e i modelli BMW Motorrad GS con motore boxer dal 1980.
Moto essenziali e autentiche, che possiedono altissime qualità, che negli ultimi decenni hanno spinto innumerevoli appassionati di moto a intraprendere viaggi in Paesi lontani, spettacolari avventure e spedizioni nelle regioni più remote del nostro pianeta.
La nuova edizione dell’ormai leggendaria BMW GS con motore boxer – la R 1300 GS – sarà presentata il 28 settembre 2023 all’inaugurazione del nuovo BMW Motorrad Welt di Berlino.

Il La BMW GS con motore boxer: la leggendaria combinazione di esperienza su strada, fuoristrada e a lungo raggio.

Dr. Markus Schramm, Head of BMW Motorrad: “Con la R 80 G/S e la sua combinazione unica di performance sia in strada che fuoristrada, per uso quotidiano e a lungo raggio, BMW Motorrad ha creato nel 1980 il nuovo genere di moto da turismo enduro. La BMW GS con motore boxer è diventata un’icona, che ha ottenuto un successo globale in questo segmento. Ma c’è di più: la BMW GS è una leggenda e allo stesso tempo una pietra miliare indispensabile nella gamma di modelli BMW Motorrad. Le sue straordinarie doti, come la dinamicità di guida, le qualità nei fuori strada, il comfort superiore sulle lunghe distanze e l’enorme robustezza, sono state da allora costantemente sviluppate da BMW Motorrad e trasferite ad altre serie di modelli BMW Motorrad con grande successo. Sono quindi molto contento che oggi, e soprattutto nell’anno del nostro anniversario “100 anni di BMW Motorrad”, siamo in grado di contribuire a una pietra miliare nella storia aziendale del BMW Group con la milionesima moto BMW GS con motore boxer. Sono altrettanto lieto che la storia unica dei modelli BMW Motorrad con motore boxer sarà presto completata da un capitolo emozionante con numerose innovazioni con la nuova R 1300 GS.”
La milionesima BMW GS con motore boxer è una R 1250 GS in Triple Black Style ed è stata festeggiata mercoledì 21 giugno 2023, durante una riunione di fabbrica presso lo stabilimento BMW Motorrad di Berlino-Spandau.

La nuova BMW R 1300 GS: anteprima alla cerimonia di apertura del BMW Motorrad Welt di Berlino il 28 settembre 2023.
Le celebrazioni per il 100° anniversario di BMW Motorrad proseguono a ritmo serrato.
Dopo la grande festa dei BMW Motorrad Days, dove dal 7 al 9 luglio 2023 sono attesi migliaia di appassionati di moto da tutto il mondo, il 28 settembre BMW Motorrad Welt aprirà ufficialmente i battenti.
Nel nuovo “heart of the brand” – situato direttamente accanto allo stabilimento BMW Motorrad di Berlino-Spandau, l’attesissima nuova BMW R 1300 GS sarà presentata nel corso di un esclusivo evento di inaugurazione. I fan interessati avranno l’opportunità di seguire la cerimonia di apertura in livestream sui canali social media del BMW Group e di BMW Motorrad.
Dal 30 settembre 2023, il BMW Motorrad Welt di Berlino sarà aperto a tutti i visitatori.

La BMW R 80 G/S: la nascita di un nuovo segmento di moto.
Nell’autunno del 1980 BMW Motorrad presentò la R 80 G/S, una moto che combinava per la prima volta due aree di guida molto particolari: Fuoristrada e Strada.
Ciò che era iniziato con 798 centimetri cubici di cilindrata e 50 CV si è sviluppato nel corso di oltre quattro decenni in un affascinante enduro touring high-tech del calibro dell’attuale BMW R 1250 GS.
Completata da una tecnologia di telaio all’avanguardia e da sistemi di controllo elettronico come ABS, controllo della trazione, controllo della coppia di trascinamento del motore, sospensioni semiattive e molto altro ancora.
È anche grazie a questo continuo e costante progresso che i modelli BMW GS con motore boxer sono diventati le moto da enduro touring più richieste al mondo.

Galleria fotografica.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi