25/10/2020 TOUR LE CAVE DI MARMO DI CARRARA.
CARRARA E LE CAVE DI MARMO
Un tour in collaborazione con gli amici del BMW Motorrad Club Carrara, che ci guideranno alla scoperta delle cave di marmo più suggestive d’Italia.
Carrara e le cave di Marmo
Aronta è quel ch’al ventre li s’atterga,
che ne’ monti di Luni, dove ronca
lo Carrarese che di sotto alberga
ebbe tra ‘ bianchi marmi la spelonca
per sua dimora; onde a guardar le stelle
e ‘l mar no li era la veduta tronca
Dante Alighieri, La Divina Commedia
Inferno – Canto XX
Carrara è situata ai piedi delle Alpi Apuane ed famosa in tutto il mondo per il marmo che viene estratto e lavorato nelle sue cave fin dall’epoca romana. Nel medioevo Carrara fu libero comune e vide il succedersi di diverse signorie, tra cui quella dei Malaspina, che hanno lasciato numerose testimonianze nei principali monumenti cittadini, come il castello Malaspina oggi sede dell’Accademia di belle arti e il Duomo di sant’Andrea.
Subito alle spalle del centro storico si innalzano le Alpi Apuane con i tre bacini marmiferi di Colonnata, Fantiscritti e Torano: è da queste tre vallate e dalle loro cave che da duemila anni viene estratto il marmo, la cui estrazione, trasporto e lavorazione rappresenta una delle più affascinanti attività umane.
Gli antichi romani, le officine medievali, i grandi artisti rinascimentali (tra cui il sommo Michelangelo che qui scelse i blocchi per le sue opere più celebri) e moderni hanno intrecciato le loro vicende a quelle del marmo e delle cave.
Tra le tante cave in attività, alcune son aperte al pubblico e visitabili dai turisti: la cava in Galleria detta dei Fantiscritti, un immenso anfiteatro scavato nel cuore della montagna di marmo e la cava della Piana, nel luogo che secondo la tradizione ispirò a Dante Alighieri alcune visioni dell’Inferno.
Il bacino marmifero di Colonnata è caratterizzato dalla presenza di alcune delle cave più importanti e famose, ma anche per il celebre lardo di Colonnata, specialità gastronomica unica e conosciuta in tutto il mondo.
Commenti recenti