07- 09 LUGLIO TOUR “Garmisch”e dintorni.

07- 09 LUGLIO TOUR “Garmisch”e dintorni.

DATA PARTENZA TOUR: 7 Luglio 2023

Durata  giorni 3

Programma in preparazione.

j

SOCI ISCRITTI AL BMW CLUB MODENA

Quanto costa il tour.

Iscriviti al tour tramite il gruppo in WhatsApp!

ATTENZIONE ! Per utilizzare il servizio iscrizioni tramite What-App devi scaricare l’applicazione per il Computer  o Mac cliccando qui.

Ricordati sempre di scrivere il nome del tour in cui intendi partecipare  e se hai con te il passeggero.

08-10 SETTEMBRE. TOUR “Il Passo del Bernina.”

08-10 SETTEMBRE. TOUR “Il Passo del Bernina.”

DATA PARTENZA TOUR: 8 Settembre 2023.

Durata  giorni 3

Programma in preparazione

j

SOCI ISCRITTI AL BMW CLUB MODENA

Quanto costa il tour.

Iscriviti al tour tramite il gruppo in WhatsApp!

ATTENZIONE ! Per utilizzare il servizio iscrizioni tramite What-App devi scaricare l’applicazione per il Computer  o Mac cliccando qui.

Ricordati sempre di scrivere il nome del tour in cui intendi partecipare  e se hai con te il passeggero.

14 – 20 OTTOBRE Tour della Sicilia.”

14 – 20 OTTOBRE Tour della Sicilia.”

DATA PARTENZA TOUR: 7 Ottobre 2023

Durata  giorni 2

Programma in fase di definizione.

j

SOCI ISCRITTI AL BMW CLUB MODENA

Quanto costa il tour.

Iscriviti al tour tramite il gruppo in WhatsApp!

ATTENZIONE ! Per utilizzare il servizio iscrizioni tramite What-App devi scaricare l’applicazione per il Computer  o Mac cliccando qui.

Ricordati sempre di scrivere il nome del tour in cui intendi partecipare  e se hai con te il passeggero.

25/10/2020 TOUR LE CAVE DI MARMO DI CARRARA.

CARRARA E LE CAVE DI MARMO

 Un tour in collaborazione con gli amici del BMW Motorrad Club Carrara, che ci guideranno alla scoperta delle cave di marmo più suggestive d’Italia.
Carrara e le cave di Marmo
Aronta è quel ch’al ventre li s’atterga,
che ne’ monti di Luni, dove ronca
lo Carrarese che di sotto alberga
ebbe tra ‘ bianchi marmi la spelonca
per sua dimora; onde a guardar le stelle
e ‘l mar no li era la veduta tronca

 Dante Alighieri, La Divina Commedia
Inferno – Canto XX

 Carrara è situata ai piedi delle Alpi Apuane ed famosa in tutto il mondo per il marmo che viene estratto e lavorato nelle sue cave fin dall’epoca romana. Nel medioevo Carrara fu libero comune e vide il succedersi di diverse signorie, tra cui quella dei Malaspina, che hanno lasciato numerose testimonianze nei principali monumenti cittadini, come il castello Malaspina oggi sede dell’Accademia di belle arti e il Duomo di sant’Andrea. 

 Subito alle spalle del centro storico si innalzano le Alpi Apuane con i tre bacini marmiferi di Colonnata, Fantiscritti e Torano: è da queste tre vallate e dalle loro cave che da duemila anni viene estratto il marmo, la cui estrazione, trasporto e lavorazione rappresenta una delle più affascinanti attività umane.

Gli antichi romani, le officine medievali, i grandi artisti rinascimentali (tra cui il sommo Michelangelo che qui scelse i blocchi per le sue opere più celebri) e moderni hanno intrecciato le loro vicende a quelle del marmo e delle cave.

Tra le tante cave in attività, alcune son aperte al pubblico e visitabili dai turisti: la cava in Galleria detta dei Fantiscritti, un immenso anfiteatro scavato nel cuore della montagna di marmo e la cava della Piana, nel luogo che secondo la tradizione ispirò a Dante Alighieri alcune visioni dell’Inferno.

 Il bacino marmifero di Colonnata è caratterizzato dalla presenza di alcune delle cave più importanti e famose, ma anche per il celebre lardo di Colonnata, specialità gastronomica unica e conosciuta in tutto il mondo.

 

06-07 Ottobre Lago di Ginevra. Tra Svizzera e Francia.

06-07 Ottobre Lago di Ginevra. Tra Svizzera e Francia.

Il Lago di Ginevra (o più propriamente, Lago Lemano) è uno dei più grandi laghi dell’Europa occidentale, e una delle attrazioni naturalistiche preminenti in Svizzera, dopo le Alpi. Scopriamolo con un itinerario in moto lungo le sue splendide sponde. Dalla forma “a banana”, peraltro piuttosto inconfondibile, il Lago di Ginevra occupa un’ampia zona della Svizzera sudoccidentale, tra le città di Montreux, Losanna e Ginevra, mentre parte della costa ricade in territorio francese, pressappoco tra le località di Douvaine ed Evian-les-Bains. L’itinerario in moto che vi proponiamo è adatto a un weekend davvero al top (e non solo per i prezzi svizzeri!), poiché tocca alcune delle città più belle della Svizzera, soprattutto Ginevra, la città più internazionale di tutto il paese, e passa per alcuni luoghi molto interessanti, come la succitata Evian, dove viene imbottigliata l’esclusiva acqua minerale, bevuta in tutto il mondo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi